Ecobonus: tutte le domande - Eco Casa System blog
  • +39 0823 304806
ecobonus

L’ Ecobonus è la misura proposta dal Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per effettuare interventi di trasformazione o di creazione di soluzioni per la riduzione dell’inquinamento ed il favorire del risparmio energetico.

Infatti, il principio fondamentale che muove questa manovra è che rendere un immobile più efficiente dal punto di vista energetico può aiutare a pagare meno tasse.

Per tale motivo, l’ecobonus viene definito anche “strategia verde”.

Quali interventi rientrano nell’ecobonus?

Gli interventi che rientrano nell’ecobonus comprendono la sostituzione degli impianti esistenti con micro-cogeneratori, pavimentazione, sostituzione di infissi e di finestre per migliorare le prestazioni termiche dell’edificio.

Quanto si può effettivamente risparmiare?

Si può risparmiare dal 50% all’85% della spesa grazie all’ Ecobonus, anzi, in alcuni casi si può arrivare fino al 110% , quando uno dei seguenti interventi è trainante:

  • creazione del cappotto termico, per isolare l’edificio
  • sostituzione degli impianti di riscaldamento con impianti centralizzato

Una nozione importante però è che l’Ecobonus vale solo per gli edifici esistenti e che la percentuale di detrazione varia a seconda della tipologia di intervento.

Un tipo di intervento compreso nell’Ecobonus è l’installazione di tende da sole e chiusure oscuranti. In questo caso si possono scaricare i costi di:

  • Fornitura dei materiali
  • Installazione della tenda
  • Produzione della documentazione tecnica necessaria
  • Direzione dei lavori
  • Tutti gli altri documenti necessari

Come già spiegato in un nostro precedente approfondimento, per realizzare pergole, tettoie e gazebi si può usufruire direttamente dello sconto in fattura.